Oggi le aziende hanno un motivo in più per curare le proprie pagine aziendali su Facebook, è nato Facebook Professional Services! Questo servizio offre un database immenso in cui trovare le diverse aziende suddivise per categoria di business e per località, proprio come accade(va) nelle Pagine Gialle.
Si tratta di uno strumento non del tutto nuovo (per il turismo e la gastronomia esiste già il famosissimo Tripadvisor) ma è innegabile che solo il colosso Facebook può vantare un bacino di utenti (e pagine) così ampio.
I parametri che permetterebbero un buon posizionamento nella SERP sono sconosciuti ma si può ipotizzare che comprendano:
- il numero di recensioni ricevute dall’azienda e le relative votazioni;
- eventuali legami tra l’utente che utilizza il servizio e l’area di ricerca;
- Amici dell’utente che ricerca che hanno già avuto interazioni con la pagina dell’impresa.
Una evoluzione del social network più utilizzato al mondo assai interessante e che potrebbe, una volta ben implementata (il servizio è ancora in fase di test), modificare il nostro modo di scegliere il ristorante, l’hotel o anche l’idraulico e l’elettricista!
È facile immaginare che, in futuro, l’obbiettivo di Facebook sia quello di “strappare” a Google parte del mercato generato dagli annunci pubblicitari di Google AdWords creando pagine SERP i cui risultati organici-naturali saranno misti a inserzioni a pagamento.