La mia tesi magistrale “Green computing e e-commerce sostenibile: idee per una tecnologia a ridotto impatto ambientale” si è aggiudicata il Premio Socialis (XIV edizione).
Il Premio Socialis, organizzato da Errepi Comunicazione, ha lo scopo di promuovere la cultura della responsabilità sociale di impresa e della sostenibilità ambientale ed è tra i più importanti premi sul tema ambientale.
La cerimonia si è tenuta il 2 dicembre a Roma dove ho ritirato personalmente il premio.
Questo premio è stato per me molto importante: rappresenta il coronamento di tanti sogni e di tanti sacrifici, non solo legati a questa tesi.
Non ero mai stato premiato per un mio lavoro di ricerca e studio, è stata un’esperienza del tutto nuova e anche un po’ inaspettata… ma che mi riempie il cuore di gioia.
Grazie a chi ha creduto in me e in questo lavoro.
Non capitavo a Roma da almeno cinque anni. Godere del panorama dalla terrazza dell’associazione Civita che affaccia su Piazza Venezia in primo mattino è stato il primo bellissimo regalo.
All’evento, oltre ad Errepi Comunicazione, all’Osservatorio Socialis e al suo presidente fondatore Roberto Orsi, ho avuto piacere di conoscere diverse aziende che operano o sostengono strategie di Corporate Social Responsibility. Baxter, FS italiante, Prioritalia, Sanofi Pasteur MSD, Union Camere e l’associazione italiana Direttori del personale.
Nel mio intervento, non senza tremolii di voce, ho cercato di raccontare i contenuti della mia tesi, gli impatti della tecnologia sull’ambiente, di e-commerce sostenibile e della mia iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti #ioloraccolgo.
#PremioSocialis vince @DeChiricoAle per la tesi GREEN COMPUTING E E-COMMERCE SOSTENIBILE @unipv pic.twitter.com/LLBLVVKpg2
— OsservatorioSocialis (@OsservaSocialis) 2 dicembre 2016
Ed ecco il tanto desiderato premio, ecco la mia felicità:
Ah, quasi dimenticavo! La pasta all’Amatriciana delle 16 al Gran Caffè Farini di Roma Termini: